Background

Convegni e Mostre

Eventi, conferenze e esposizioni più significativi

Convegni e Conferenze

11 e 12 febbraio 2019

San Miniato al Monte. Mille anni di storia e bellezza

Firenze, San Miniato al Monte

Tema: Convegno per il Millenario della Basilica di San Miniato al Monte: “San Miniato al Monte. Mille anni di storia e bellezza”

16-17 giugno 1980

Il Potere e lo Spazio

Firenze, Palazzo Medici Riccardi

Organizzato da: Istituto di Storia dell'Architettura e di Restauro dell'Università di Firenze, patrocinato dal Comitato Nazionale per la XVI Esposizione europea di Arte, Scienza e Cultura

Tema: Influenze reciproche fra Michelangelo e Antonio da Sangallo il Giovane su problemi di fortificazioni

15 maggio 1984

La città negata: riflessione sulle barriere architettoniche

Firenze, Palazzo dei Congressi

25-28 novembre 1986

Architetture militare nell’Europa del XVI secolo

Firenze, Aula Magna della Scuola di Sanità Militare

Organizzato da: Regione Militare Tosco Emiliana, Accademia delle Arti del Disegno, Dipartimento di Storia dell'Architettura e Restauro dell'Università di Firenze

Tema: Antonio da Sangallo il Giovane: arte fortificatoria e simbolismo neoplatonico nella Fortezza di Firenze

3 aprile 1987

Un Piano per Firenze

Firenze, Palazzina Reale delle Ferrovie

Organizzato da: Comune di Firenze, Ordine degli Architetti di Firenze, Accademia delle Arti del Disegno

Tema: Proposta di una disciplina per i lotti edificati

29-30 settembre 1988

Recuperare in Toscana: esperienze, problemi, prospettive

Firenze, Palazzo degli Affari

Organizzato da: Istituto di Credito Fondiario della Toscana, Federazione delle Casse di Risparmio della Toscana

Tema: Recupero edilizio ed urbanistico: l'esperienza di Firenze

3-4 novembre 1989

Firenze. La questione urbanistica, dalla paralisi al rilancio della città

Firenze, Teatro Le Laudi

Organizzato da: Centro Studi Enrico Mattei, Centro Toscano di Documentazione Politica

Tema: Il P.R.G. di Firenze: diario di una rinuncia

20 gennaio 1990

I problemi dell’assistenza all’anziano

Firenze, Collegio alla Querce

Organizzato da: Centro di Orientamento ed Attività Sociali per Anziani, Centro di Studi Politici Economici e Sociali

Tema: Le strutture edilizie

2 aprile 1996

Simbolismo segreto di alcuni monumenti fiorentini

Fiesole, Rotary Club Fiesole

12 febbraio 1999

La politica urbanistica per il futuro di Firenze: dal centro storico alle periferie

Firenze, Palazzo Vecchio, Sala Incontri

28 settembre 2002

Le porte celesti. Segreti di architettura sacra

Sansepolcro, Santa Maria dei Servi

5 aprile 2003

I Luoghi della Sapienza

Sansepolcro, Santa Maria dei Servi

3 ottobre 2003

Sacro e Profano

Roma, Istituto di Norvegia (Università di Oslo)

Tema: Simbolismo cosmico e geometria sacra: San Miniato a Firenze

16 ottobre 2004

La Madonna di Bellosguardo: un’icona templare?

Firenze

Organizzato da: Congregazione Templare San Bernardo di Clairvaux, Comunità Cistercense della Certosa di Firenze, U.C.I.D.

4 dicembre 2004

Pensilina Isozaki: parliamone

Firenze, Cenacolo Fiorentino di S.Marta

28 gennaio 2005

Un architetto giapponese a Firenze

Firenze, Rotary Club Firenze Ovest

13 maggio 2006

Monna Lisa: il volto nascosto di Leonardo

Firenze, Palazzo Medici Riccardi

Organizzato da: Provincia di Firenze, Genio Fiorentino 2006

Tema: Monna Lisa: il volto nascosto di Leonardo

6 luglio 2006

Beatrice e Monna Lisa: il volto nascosto di Dante e Leonardo

San Casciano Val di Pesa, Villa Borromeo

Organizzato da: Rotary Club Firenze Est

26 maggio 2007

Dieci secoli per la basilica di San Miniato al Monte

Firenze, Monastero di San Miniato al Monte

Organizzato da: Provincia di Firenze, Università degli Studi di Firenze Dipartimento di Restauro e Conservazione dei Beni Architettonici

Tema: Le regole dell'armonia

14 giugno 2007

Il simbolismo di San Miniato al Monte

Rotary Club Firenze Bisenzio

1 dicembre 2007

Barberino futura: riordino e sviluppo

Barberino di Mugello

Organizzato da: Comune di Barberino di Mugello

Tema: Il Piano Strutturale di Barberino

8 febbraio 2008

Il duomo di Firenze e dintorni: un’isola pedonale da conquistare

Auditorium Consiglio regionale della Toscana

Organizzato da: Il Governo delle Cose

Tema: Pedonalizzazione e infrastrutture di trasporto

10 luglio 2009

San Miniato al Monte

Monte San Savino, Sala del Cassero

Organizzato da: Open Event. Il viaggio dell'Anima

14 maggio 2010

Templari e tradizioni sapienziali d’Occidente

Firenze, via Faenza 43, ex chiesa templare di San Jacopo in Campo Corbolini

6 novembre 2010

I templari nella società fiorentina del XIII secolo

Roma, Aureliano

23 novembre 2011

Firenze capitale d’Italia. Dalle mura ai boulevards

Firenze, Rotary Club Michelangelo

9 marzo 2013

Le Madonne del Parto

San Sepolcro, Palazzo Comunale

22 maggio 2015

150 anni da Firenze capitale: la demolizione delle mura

Firenze, Accademia delle Arti del Disegno

Mostre

2019, 11 – 31 gennaio

Episodi di Architettura fra visioni e progetto

Firenze

“Episodi di Architettura fra visioni e progetto”, 2019, 11 – 31 gennaio. Organizzazione della mostra.

Organizzato da: Accademia delle Arti del Disegno

20-31 luglio 1978

Firenze: le porte dell’ultima cerchia di mura

Firenze, Loggia Rucellai

Mostra documentaria sulle fortificazioni medievali fiorentine

Organizzato da: Comune di Firenze, Quartiere 1, Università degli Studi di Firenze

novembre 1979 - gennaio 1980

La città del Brunelleschi

Firenze, Palazzo Medici Riccardi

Sezione storico-iconografica e sull’immagine della città

Organizzato da: Provincia di Firenze

1980

L’Architettura delle fortificazioni dalla Toscana all’Europa

Firenze, Forte di Belvedere

Sottosezione de Il Potere e lo Spazio, sezione di Firenze e la Toscana dei Medici nell’Europa del Cinquecento, XVI Esposizione Europea di Arte, Scienza e Cultura

22 novembre 1986 - 15 gennaio 1987

Il Disegno della Città

Firenze, Sala dell'Accademia del Disegno

L’Urbanistica a Firenze nell’Ottocento e nel Novecento

Organizzato da: Accademia delle Arti del Disegno, Comune di Firenze

25 marzo - 30 aprile 1987

Un Piano per Firenze

Firenze, Palazzina Reale delle Ferrovie

Lo stato attuale della pianificazione urbanistica

Organizzato da: Accademia delle Arti del Disegno, Comune di Firenze, Ordine degli Architetti di Firenze

16 dicembre 1989 - 16 gennaio 1990

Giuseppe Poggi e Firenze. Disegni di Architetture e Città

Firenze, Galleria degli Uffizi

Organizzato da: Soprintendenza per i Beni Artistici e Storici di Firenze, Comune di Firenze, Gabinetto G.P. Vieusseux, Galleria degli Uffizi

26 maggio - 14 giugno 2007

Dieci secoli per la basilica di San Miniato al Monte

Firenze, sala Pio Fedi

Organizzato da: Provincia di Firenze, Università degli Studi di Firenze, Dipartimento di Restauro e Conservazione dei Beni Architettonici

3 febbraio - 6 giugno 2015

Una Capitale ed il suo architetto

Firenze, Archivio di Stato di Firenze

Eventi politici e sociali, urbanistici e architettonici. Firenze e l’opera di Giuseppe Poggi. Mostra per il 150° anniversario della proclamazione di Firenze a capitale d’Italia. Ha curato la sezione: “Giuseppe Poggi architetto. L’immagine di una capitale”