Manetti Renzo, Pozzana Maria Chiara Firenze: le porte dell’ultima cerchia di mura. Firenze, a cura del comune di Firenze

Pubblicazioni
Saggi, articoli e contributi
Storia dell'Architettura e Simbolismo
1978
1979
Manetti Renzo Villa Strozzi al Boschetto: note storiche in AA.VV. Villa Strozzi, ex Fiorentina Gas: due aree da recuperare. Firenze, a cura del Comune di Firenze
Manetti Renzo, Pozzana Maria Chiara Firenze: le porte dell’ultima cerchia di mura. Firenze, C.L.U.S.F. Prefazione di F. Gurrieri. (pagine 416). Sono scritti dal Manetti i capitoli da 1 a 7 e l’Appendice 1
Manetti Renzo I cibori nell’ambiente urbano fra il Trecento e il Quattrocento in AA.VV. La città del Brunelleschi, pagg.14-20. Firenze, Vallecchi
Manetti Renzo Bastioni cinquecenteschi all’interno del Piazzale Michelangelo in Bollettino degli Ingegneri, 7, pagg.21-22
Manetti Renzo Alla luce bastioni del cinquecento in Avvenire, 3 luglio
Manetti Renzo Firenze: gli Ufficiali delle Mura in Bollettino degli Ingegneri, 10, pagg.16-18
1980
Manetti Renzo Michelangelo e Antonio da Sangallo il Giovane: influenze reciproche su problemi di fortificazione in Bollettino Tecnico, 11-12, pagg.6-10
Manetti Renzo Michelangiolo. Le fortificazioni per l’assedio di Firenze. Firenze, L.E.F. Prefazione di Charles De Tolnay (pagine 175)
1981
Manetti Renzo Il dissesto idrogeologico del Monte alle Croci nelle carte del Poggi in Bollettino Tecnico, genn.-febbr., pagg.3-5
Manetti Renzo Gli Ufficiali delle Castella nell’Archivio di Stato di Firenze in Bollettino degli Ingegneri, 2-3, pagg.3-5
Manetti Renzo Gli affreschi di Villa Arrivabene. Città ed eserciti nell’Europa del Cinquecento. Firenze, Salani. Prefazioni di F. Abboni (Assessore alla Cultura del Comune di Firenze) e di F. Gurrieri. (pagine 116).
Recensione di Giovanni Cipriani in Antologia Vieusseux, 69, 1983, pag. 69.
1984
Manetti Renzo Raffaello e Michelangelo in Architetti d’Oggi, 2, pagg.9-11
Manetti Renzo Odoardo Warren e la stesura della raccolta in Bollettino Architetti, 5, nov.-dic. pagg.1-7
1985
Manetti Renzo Michelangelo architetto militare in Il Governo, 26-27, pagg.62-64
Manetti Renzo Fortificazioni di Michelangelo in La Nazione, 23 gennaio
1986
Manetti Renzo Microcosmo e macrocosmo in Il Governo, 38-39, pagg.99-101
Manetti Renzo Gli Alberi dell’Eden: alle origini dell’architettura sapienziale in Il Governo, 42, pagg.85-90
Manetti Renzo Gli Alberi dell’Eden: Montesiepi, Tempio della Sapienza in Il Governo, 45-46, pagg.99-103
Manetti Renzo Capolavori di scultura fiorentina dal XIV al XVII secolo, nel sepolcreto di S. Lorenzo in Il Governo, 48, pag.103
1987
Manetti Renzo Gli Alberi dell’Eden: la sapienza alchemica in Il Governo 53-54, pagg.103-107
Manetti Renzo Un’ immagine giottesca della Gerusalemme Celeste in Il Governo, 57-58, pagg.91-94
1988
Manetti Renzo La città-giardino: attualità di un mito in Il Governo, 2-3, pagg.23-28
Manetti Renzo Antonio da Sangallo: arte fortificatoria e simbolismo neoplatonico nella Fortezza di Firenze in Architettura militare nell’Europa del XVI secolo, Atti del Convegno di Studi, Siena, Periccioli, pagg.111-120
1989
Manetti Renzo, Morolli Gabriele Giuseppe Poggi e Firenze. Disegni di Architetture e Città. Firenze, Alinea. Del volume Manetti ha curato le seguenti parti: I motivi di una mostra pagg.11-12. Le città del Poggi pagg.33-56. Il Viale delle Mura e il progetto di ampliamento pag.98. Il Viale dei Colli, pag.108. La città-giardino pag.113. Schede: nn.33, 34, 35, 36, 40, 41, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54
1992
Manetti Renzo Amor Sapientiae nella facciata di Palazzo Medici, in AA.VV. L’Architettura di Lorenzo Il Magnifico, Milano, Silvana Editoriale, pagg.294-296
1996
Manetti Renzo Desiderium Sapientiae. Simboli esoterici nella città antica, Firenze, Editrice La Giuntina, (pagine 155). Prefazione di T. Verdon
1998
Manetti Renzo Un itinerario simbolico nella chiesa di S.Felice a Ema a Firenze in Rotary Club Fiesole Notiziario del Club, Anno VIII, n.4
1999
Manetti Renzo Le Porte Celesti in Rivista di Ascetica e Mistica, n.1; pp.73-92
Manetti Renzo Le Porte Celesti: segreti dell’architettura sacra, Firenze, Aletheia, (pagine 88). Ristampa aprile 2001
2001
Manetti Renzo Kosmos. L’idea di Cosmopoli fra diplomazia ed esoterismo, Firenze, Aletheia, (pagine 120)
Manetti Renzo Fatima. L’abbraccio della Madre Universale, in Il Governo delle cose, n.4, pp.82-90
2004
Manetti Renzo La Porta del Verbo in Il Governo delle Cose, n.28 pp.47-52
Manetti Renzo Le Porte Celesti in Officinae, n.1, pp.20-25
Manetti Renzo Se non abbiavi simmetria e proporzione in Officinae, n.2, pp.32-37
Manetti Renzo L’itinerario geometrico in Ofificinae, n.3, pp.28-31
2005
Manetti Renzo Le Madonne del Parto. Icone templari Firenze, Edizioni Polistampa, (pp.38). Ristampa 2005
Manetti Renzo Beatrice e Monnalisa Firenze, Edizioni Polistampa, (pp.200)
2006
Manetti Renzo Cattolici e Templari in Il Governo delle Cose, n.39-40, pp.13-16
Manetti Renzo Beatrice e Monna Lisa in Il Governo delle Cose n.41, pp.83-86
Manetti Renzo Monna Lisa: il volto nascosto di Leonardo in Il Governo delle Cose, n.43, pp.77-84
Manetti Renzo Il segreto di San Miniato, Firenze, Edizioni Polistampa, (pp.408). Ristampa 2007
2007
Manetti Renzo Simboli e geometria sacra nella basilica di San Miniato a Firenze in AA.VV. Dieci secoli per la basilica di San Miniato al Monte Firenze, Edizioni Polistampa
Manetti Renzo, Schwartz Lillian, Vezzosi Alessandro Monna Lisa. Il volto nascosto di Leonardo – Leonardo’s hidden face, Firenze, Edizioni Polistampa (pagg.146). Del volume, in italiano e in inglese, Manetti ha scritto il saggio: Monna Lisa: la compagna celeste di Leonardo – Mona Lisa: Leonardo’s heavenly companion
2009
Manetti Renzo La Lingua degli Angeli. Simboli e segreti nella basilica di San Miniato a Firenze Edizioni Polistampa, pagg.81
Manetti Renzo Madonne del Parto e Gnosi dei Templari in Prometeo, n.106 giugno 2009, pp.76-83
Manetti Renzo Il Velo della Gioconda. Leonardo segreto, Firenze, Edizioni Polistampa, pp.176
2010
Manetti Renzo Il Velo della Gioconda in Il Governo delle Idee, n.84, pp.67-72
2011
Manetti Renzo Giuseppe Poggi e i lavori per Firenze capitale d’Italia in Il Governo delle Idee, n.95/96, pp.51-57
Manetti Renzo Cavalieri del Mistero. Templari e Fedeli d’Amore in Toscana Firenze Le Lettere, pp.147
2013
Manetti Renzo La Basilica di San Miniato al Monte: i simboli in Il Governo delle Idee 119, pp.109-114
Manetti Renzo Pinuccio Sciola: l’artista di una civiltà antica in Il Governo delle Idee 122, pp.103-107
Il saggio è apparso anche in ascoltare la pietra. Sculture di Pinuccio Sciola catalogo della mostra in Firenze, Chiostro di Santa Croce, 6-13 ottobre 2013, Roma, Gangemi Editore
2014
Manetti Renzo Le sette colonne della Sapienza. Arti ed Alchimia nel Campanile di Giotto, Firenze, Mauro Pagliai Editore, pp.94
2015
Manetti Renzo Giuseppe Poggi architetto. L’immagine di una capitale in Una Capitale ed il suo architetto: eventi politici e sociali, urbanistici e architettonici. Firenze e l’opera di Giuseppe Poggi Mostra per il 150° anniversario della proclamazione di Firenze a capitale d’Italia. Archivio di Stato di Firenze, 3 febbraio-6 giugno 2015, Catalogo della Mostra, Firenze, Polistampa, pp.169-176 e schede da 8b.1 a 8b.26b
Manetti Renzo L’architetto della Capitale d’Italia in Il Governo delle Idee numero speciale Nuovo Umanesimo 2015, pp.43-60
2016
Manetti Renzo Il Vino come simbolo in Il Governo delle Idee, 137, pp.95-98
2017
Manetti Renzo Firenze duemila anni di città in Il Governo delle Idee, 141, pp.67-72
2018
Manetti Renzo Dante e i Fedeli d’Amore Firenze, Mauro Pagliai Editore
Manetti Renzo L’architettura cistercense in Il Governo delle Idee, n.144, pp.55-58
Manetti Renzo San Miniato al Monte 1018-1207. Simboli e Mistero di un’Architettura Sacra Firenze, Mauro Pagliai Editore
Manetti Renzo Io Ildebrando…Il monastero di San Miniato al Monte e la Toscana in Il Governo delle Idee, n.146, pp.57-67
2019
Manetti Renzo La scala di Giacobbe: simbolo e realtà in Idee di Governo, n.1 pp.99-106
Manetti Renzo Firenze: settanta anni dalla ricostruzione del centro distrutto in Idee di Governo, n.2 pp.23-39
Manetti Renzo I numeri della bellezza. Le proporzioni ideali di Leonardo in Bollettino degli Ingegneri, n. 3-4 2019, pp.21-28
2021
Manetti Renzo Portoferraio magica. L’idea di Cosmopoli tra diplomazia ed esoterismo in Inside Elba n. 5, pp.21-24
2022
Manetti Renzo Acidini Cristina a cura di San Miniato al Monte in Firenze. Mille anni di storia e bellezza, Firenze, Casa Editrice Leo Olschki, pp.263
Manetti Renzo Un’Elba sacra in Elba per Due, pp.106-112
Manetti Renzo Un’Elba sacra in Idee di Governo, n.21, pp.80-83
2023
Manetti Renzo Le Mura di Firenze tra storia, cultura e un’idea di rilancio, in Il Corriere Fiorentino, 25 marzo 2023
Manetti Renzo Leonardo e San Miniato al Monte in Idee di Governo, n.25, pp.109-112
Manetti Renzo Gli arsenali di Portoferraio e la flotta toscana, in Idee di governo, n.27, pp.111-118
Manetti Renzo Le fortificazioni di Michelangelo: il nuovo studio di Amelio Fara, in Bollettino degli Ingegneri, n.3, pp.33-35
Manetti Renzo Saper vedere oggi in Ananke 96-97, pp.175-176 e 183-185
2024
Manetti Renzo Le Mura di Firenze da Arnolfo a Michelangelo, Firenze, Pontecorboli, 2024 (pagine 130)
2025
Manetti Renzo L’esoterismo cristiano e la ricerca della Sapienza, Firenze, Pontecorboli, pp.257
Manetti Renzo La villa fiorentina ed il suo giardino nel XIV secolo: tra visione e realtà, in AA.VV. Rusciano e lo stare in villa a Firenze dal Medioevo all’attualità, Firenze, Consiglio Regionale della Toscana 2025 , pp.19-42.
Urbanistica e Architettura
1982
Manetti Renzo I colori di Firenze in Il Governo, 2, pagg.37-40
1983
Manetti Renzo Un recupero da recuperare in Il Governo, 3, pagg.33-35
Manetti Renzo La cultura delle pizzerie in Il Governo, 4, pagg.37-39
Manetti Renzo Firenze: la tutela delle colline in Il Governo, 5, pagg.36-38
Degl’Innocenti Piero, Fioroni Romano, Jodice Marco, Manetti Renzo, Paoli Luca Studio per la sistemazione della Fortezza da Basso di Firenze e del suo intorno in Il Governo, 6, pagg.2-13
Manetti Renzo Un avvenire per il nostro passato in Il Governo, 8, pagg.8-9
Manetti Renzo Non c’é due senza tre? in Il Governo, 9-10, pagg.20-22
Manetti Renzo Conversando di mostre in Il Governo, 11, pagg.60-62
Manetti Renzo Problema casa: oltre la demagogia in Il Governo, 12, pagg.34-35
Manetti Renzo Ancora sul Parterre in Il Governo, 13, pagg.15-17
Manetti Renzo Quartieri nord occidentali di Firenze in Il Governo, 12, pagg.15-17
1984
Manetti Renzo Note per un piano particolareggiato a Monteoliveto in Il Governo, 16, pagg.49-51
Manetti Renzo Recupero e residenza a Firenze in Il Governo, 17-18, pagg.28-29
Manetti Renzo La città negata in Il Governo, 20-21, pagg.22-24
Manetti Renzo Un grosso impegno per Firenze in Il Governo, 22-23, pagg.20-22
Manetti Renzo Urbanistica e partecipazione in Il Governo, 24-25, pagg.54-56
1985
Manetti Renzo Il grande sbadiglio in Il Governo, 26-27, pagg.18-20
Manetti Renzo Una Firenze nuova in Il Governo 28-29, pagg.12-15
Astengo Giovanni, Campos Venuti Giuseppe, Clemente Fernando, Maretto Paolo, Pontuale Luciano, Stancanelli Giuseppe, Berlincioni Marcello, Costa Pierluigi, Manetti Renzo, Piazza Luciano, Reali Odoardo Firenze: per una urbanistica della qualità. Progetto Preliminare di Piano Regolatore. 1985. Venezia, Marsilio, 1985
1986
Manetti Renzo Ecco perché serve un altro ponte in La Nazione, 6 febbraio
Manetti Renzo La ricostruzione dal concorso nazionale all’attuazione in AA.VV. Il Disegno della Città, Firenze, Alinea, pagg.179-192
Manetti Renzo Il Progetto Preliminare di P.R.G. del 1985 in AA.VV. Il Disegno della Città, Firenze, Alinea, pagg.207-215
Manetti Renzo Centri storici e aree verdi fra tutela e potenzialità economiche in Il Governo, 37, pagg.61-66
Manetti Renzo La revisione del piano Detti in Il Governo, 40-41, pagg.14-21
Manetti Renzo Un contributo alla riqualificazione urbana: la normativa del Piano Preliminare di Firenze in Il Governo, 42, pagg.9-27
Manetti Renzo Il Piano Regolatore prossimo venturo in Il Governo, 45-46, pagg.66-69
Manetti Renzo Toscana e Ambiente: la modifica della legge 52 in Il Governo, 47, pagg.71-73
Manetti Renzo Firenze: due secoli di crescita urbana in Il Governo, 48, 1986, 47-53
1987
Manetti Renzo Implicazioni urbanistiche del nuovo Piano del Commercio fiorentino in Il Governo 49-50, pagg.61-63
Manetti Renzo Verso un parco fluviale fiorentino: il livello istituzionale in Il Governo, 51-52, pagg.49-54
Manetti Renzo Dal Progetto Preliminare di P.R.G. alla polemica su Fondiaria in Il Governo 53-54, pagg.11-15
Manetti Renzo Il Punto sulla questione Nord Ovest in Il Governo, 55-56, pagg.1-4
Manetti Renzo Osservazioni sul sistema regionale delle aree protette in Professione Architetto 3-4, pagg.25-26
Manetti Renzo Nota sull’area Fiat a Novoli in Il Governo, 57-58, pagg.70-73
1988
Manetti Renzo Un centro per anziani a Peretola in Il Governo, 1, pagg.49-55
Manetti Renzo Le vacche grasse dei Mondiali di Calcio in Il Governo 4-5, pagg.73-75
Manetti Renzo Proposta di una Disciplina per i lotti edificati in AA.VV. Un Piano per Firenze, Firenze, Alinea, pagg.42-44
Manetti Renzo Villa Tolomei a Bellosguardo in Il Governo, 9-10, pagg.85-87
1989
Manetti Renzo L’esperienza dei piani di recupero di Firenze in AA.VV. Recuperare in Toscana, atti del Convegno, in Costruire, 69, supplemento allegato, pagg.92-93
Manetti Renzo Recupero edilizio ed urbanistico: l’esperienza di Firenze in Il Governo 13-14, pagg.60-66
Manetti Renzo Alla ricerca del piano in Il Governo, 17-18, pagg.27-29
1990
Manetti Renzo Arriva l’area metropolitana in La Nazione, 4 luglio
1991
Manetti Renzo Quale piano per Firenze? in Il Governo, 1, pagg.85-88
Manetti Renzo Ecco un Piano Casa, così lontano dalle Piagge e così vicino all’umanità, in Il Governo 1, pagg.92-93
Manetti Renzo Firenze: quadro programmatico degli interventi per il centro storico in AA.VV. Verso il Piano di Firenze. La bozza del Piano Regolatore Generale Firenze, Alinea, pagg.87-97
1992
Manetti Renzo L’anima di un Piano. Il Parco degli Scambi in Professione Architetto, 5, pagg.4-5
1996
Manetti Renzo, Lotti Daniele Portoferraio: il nuovo Piano Regolatore Generale, Portoferraio, Centro Grafico Elbano, (pagine 40)
1999
Manetti Renzo Firenze, alla ricerca di una qualità urbana, fra architettura e urbanistica, in Bollettino Architetti, n.90, sett.-ott. pagg.9-10
2001
Manetti Renzo Una cultura urbanistica progressista? in Il Governo delle Cose, n.1, luglio-agosto, pagg.27-35
Manetti Renzo Il degrado urbano, in Il Governo delle cose, n.2, pp.48-52
Manetti Renzo Ancora sul traffico: prove di anatomia con proposte, in Il Governo delle Cose, n.3, pp.62-68
Manetti Renzo Firenze verso il Piano Strutturale, in Il Governo delle Cose, n.5 pp.62-75
2002
Manetti Renzo Urbanistica: piano strutturale tra città metropolitana, città della Piana e Province in Il Governo delle Cose, n.6 pp.49-53
Manetti Renzo Mobilità urbana e inquinamento, oltre l’ideologia in Il Governo delle Cose, n.7/8 pp.46-60
Manetti Renzo La tutela dei negozi storici in Il Governo delle Cose, n.10, pp.16-19
Manetti Renzo L’Alta Velocità ed il ruolo di Santa Maria Novella in Il Governo delle Cose, n.11, pp.5-10
Manetti Renzo Il traffico e l’imbuto in Il Governo delle Cose, n.13, pp.17-20
2003
Manetti Renzo La stazione dell’Alta Velocità a Firenze: le questioni irrisolte in Il Governo delle Cose, n.18-19 pp.95-98
Manetti Renzo Proposte per la città in Il Governo delle Cose, n.24 pp.69-76
2004
Manetti Renzo Mobilità e grandi opere in Il Governo delle Cose, n.29/30, pp.31-35
2005
Manetti Renzo Multe e parcheggi a Firenze in Il Governo delle Cose, n.31, pp.37-38
Manetti Renzo Il Piano Strutturale di Firenze, cos’è? in Il Governo delle Cose, n.32, pp.15-20
Manetti Renzo Mobilità urbana e cantieri perenni in Il Governo delle Cose, n.35, pp.9-13
Manetti Renzo La bretella di cui non si deve parlare in Il Governo delle Cose, n.38, pp.9-12
2006
Manetti Renzo Quanto costerà la tramvia Scandicci Firenze? in Il Governo delle Cose, n.41, pp.45-46
Manetti Renzo Le città nella storia dell’uomo in Il Governo delle Cose, 46-47 pp.31-34
Manetti Renzo Il nuovo Piano del Trasporto Urbano di Firenze in Il Governo delle Cose, n.51, pp.3-7
2007
Manetti Renzo Attenti al tram in Il Governo delle Cose, n.57, pp.13-19
Manetti Renzo Firenze, decentramento verso il Nord Ovest in Il Governo delle Cose, n.61, pp.45-52
Manetti Renzo Tramvia, un appello al palazzo in Il Governo delle Cose, n.62/63, pp.3-7
2008
Manetti Renzo Dieci domande sulla tramvia di Firenze in Il Governo delle Cose, n.65, pp.43-45
Manetti Renzo Tramvia al Duomo: un percorso avventuroso in Il Governo delle Cose, n.67 pp.21-28
Manetti Renzo Perché la tramvia non deve attraversare il centro storico di Firenze in Il Governo delle Cose, n.68, pp.49-51
Manetti Renzo Ancora su tramvia e centro storico in Il Governo delle Cose, n.69 pp.75-76
Manetti Renzo Mobilità e sensibilità culturale in Il Governo delle Cose, n.73/74 pp.67-69
2009
Manetti Renzo Le prospettive dell’aeroporto di Firenze in Il Governo delle Cose, n.76/77 pp.57-61
Manetti Renzo Le sfide urbanistiche di Firenze in Il Governo delle Idee, n.82, pp.31-35
2010
Manetti Renzo Il degrado del viale dei Colli in Il Governo delle Idee, n.87/88 pp.31-33
Manetti Renzo Firenze: problemi del nuovo piano strutturale in Il Governo delle Idee, n.89, pp.49-54
2012
Manetti Renzo I 20Vènti del Sindaco Renzi in Il Governo delle Idee, n.106 pp.45-49
Manetti Renzo La grande porta di Firenze in Il Governo delle Idee, n.109 pp.19-22
Manetti Renzo Cinquant’anni dopo: verso la Città Metropolitana, Firenze in Il Governo delle Idee, n.113, pp.73-75
2013
Manetti Renzo Uno spregio urbanistico, Firenze in Il Governo delle Idee, n.118, pp.67-69
Manetti Renzo Per un rilancio dell’economia sarda: politiche e strutture per anziani in Il Governo delle Idee, n.120 pp.7-13
2014
Manetti Renzo Luci e ombre nel nuovo regolamento urbanistico di Firenze in Il Governo delle Idee, n.126 pp.39-43
2015
Manetti Renzo Firenze e la crisi dell’edilizia Firenze in Il Governo delle Idee, n.132 pp.5-9
2017
Manetti Renzo “Firenze duemila anni di città” in Il Governo delle Idee, 141, pp.67-72
Manetti Renzo Una sentenza storica sull’urbanistica fiorentina in Il Governo delle Idee, n.139 pp.33-37
Manetti Renzo Cultura e Urbanistica nella gestione della città in Il Governo delle Idee, numero speciale: Firenze, Prospettive per la metà del secolo, a cura di Francesco Gurrieri, pp.17-26
2018
Manetti Renzo Moschea ed affari a Firenze in Il Governo delle Idee, n.143, pp.15-19
2019
Manetti Renzo Firenze e lo stop del Consiglio di Stato. I possibili rimedi alla paralisi edilizia in Il Corriere Fiorentino, 11 giugno, pp.1 e 10
Manetti Renzo Turisti e residenti, una convivenza difficile (che però va trovata) in Il Corriere Fiorentino, 24 settembre, p.10
Manetti Renzo Il centro storico tra tutela e sentenze in Idee di Governo, n.6 pp.35-41
2020
Manetti Renzo Cambiamo Firenze a cominciare dalle porte di ingresso in Il Corriere Fiorentino, 13 maggio 2020
Manetti Renzo Sull’emendamento “Sbloccastadi” in Idee di Governo, n.11, pp.63-65
2021
Manetti Renzo Pensare e progettare in modo diverso in Ananke, n.94, pp.73-75
2022
Manetti Renzo Pensare e progettare in modo diverso in Le città toscane e l’ambientedopo la pandemia: resilienza o trasformazione? Riflessioni in onore di Marco Dezzi Bardeschi,Milano, Mimemis, pp.19-21
Varie
1999
Manetti Renzo Una finestra sull’arte giovane in Rotary Club Fiesole The Next Generation Pittura Catalogo della mostra, Firenze, Edizioni Tassinari
2002
Manetti Renzo Lettera aperta all’arcivescovo di Firenze in Il Governo delle Cose, n.9, pp.21-24
Manetti Renzo Quando ero un bambino…ricordo di La Pira in Il Governo delle Cose, n.14, pp.73-76
Manetti Renzo Il Personalismo: una strada per l’Europa in Il Governo delle Cose, n.15-16, pp.39-44
2003
Manetti Renzo Perché rapinare ancora la terra? in Il Governo delle Cose, n.17, pp.65-68
Manetti Renzo New Age e cattolicesimo: la sfida del terzo millennio in Il Governo delle Cose, n.18-19 pp.61-66
Manetti Renzo Personalismo e diversità in Il Governo delle Cose, n.22 pp.63-66
Manetti Renzo L’ordalia della Badia di Settimo in Il Governo delle Cose, n.22 pp.67-74
2004
Manetti Renzo Per la nuova chiesa di San Lorenzo in Firenze in Il Governo delle Cose, n.26, pp.31-34
Manetti Renzo Le contraddizioni di Gerusalemme in Il Governo delle Cose, n.27 pp.67-70
Manetti Renzo Parlando (al passato…) di Firenze Mostre in Il Governo delle Cose, n.28 pp.23-26
2006
Manetti Renzo Votare chi? in Il Governo delle Cose, n.42, pp.81-84
Manetti Renzo Codice da Vinci in Il Governo delle Cose, n.44-45, pp.75-79
2007
Manetti Renzo Piazza Vittorio: tanta nostalgia in Il Governo delle Cose, n.56, pp.59-62
Manetti Renzo La poesia di Michele Brancale in Il Governo delle Cose, n.60, pp.73-75
2008
Manetti Renzo Un nuovo libro di Michele Brancale in Il Governo delle Cose, n.67, pp.101-103
Manetti Renzo Magistrati e mass media in Il Governo delle Cose, n.72, pp.41-43
2009
Manetti Renzo Per un nuovo umanesimo fiorentino in Il Governo delle Cose, n.78, pp.7-10
Manetti Renzo Il grido di Michele Brancale in Il Governo delle Idee, numero speciale, giugno-luglio 2009, pp.83-87
2010
Manetti Renzo Cattolici e Massoneria in Il Governo delle Idee, n.86, pp.55-61
2012
Manetti Renzo Crisi economica e crisi di valori in Il Governo delle Idee, n.110-111, pp.3-6
Manetti Renzo Un’intervista sconcertante in Il Governo delle Idee, n.110-111, pp.51-52
2013
Manetti Renzo La preghiera: armonia tra corpo e spirito in Il Governo delle Idee n.121, pp.69-72
2014
Manetti Renzo Fisco, banche e petrolieri: il regno dell’arbitrio in Il Governo delle Idee n.123, pp.51-55
2015
Manetti Renzo Cattolici e Massoneria. Un dialogo necessario Firenze, Polistampa, pp.45
Manetti Renzo Riguardo a due formule rituali cattoliche in Il Governo delle Idee n.14 pp.91-93
2017
Manetti Renzo La Firenze mistica di Dalla Costa e La Pira in Il Governo delle Idee n.142, pp.77-81